Teatri
Teatro Gian Battista Velluti
Piazza del Popolo – CORRIDONIA
Tel: +390733431769 – info@teatrovelluti.it
https://www.tuttiteatri-mc.net/?page_id=718
Consulta la mappa
Cine Teatro Lanzi
Via Cavour, 54 – CORRIDONIA
Tel: +390733431832 – +390733431769 – cineteatrolanzi@libero.it
Facebook
Ulteriori informazioni
Musei
Museo Casa Natale “Filippo Corridoni”
Via Trincea delle Frasche, 29 – CORRIDONIA
Tel: +393315331079
www.museocorridoni.it/
Marche cultura
Marche musei
Ulteriori informazioni
Il visitatore viene accolto dal mito Corridoni. Immediatamente dopo la sua morte eroica alla trincea delle frasche intorno alla figura del sindacalista marchigiano nasce il mito: Milano, Parma, la sua città natale, ma anche altre parti d’Italia, ne celebrano la grandezza e il sacrificio supremo. I sindacalisti di Parma e di Milano, la gioventù corridoniana sono i veri eredi del suo insegnamento di matrice classista, rivoluzionaria e interventista, certamente non fascista sia nello spirito che nella dinamica politica. Ma, dopo l’ascesa al potere, sono proprio il fascismo e Mussolini in persona che lo assumono come simbolo della propria “rivoluzione”. …continua
Corridonia – Pinacoteca Comunale
Piazza del Popolo, c/o Palazzo Persichetti-Ugolini, 13 – CORRIDONIA
Tel: +390733439901 – +393315331079 – labirinto@cheapnet.it
Marche musei
Portale Territoriale della provincia di Macerata
Ulteriori informazioni
Nella Pinacoteca Comunale è esposto il patrimonio figurativo dal XV al XIX secolo, per la maggior parte proprietà del comune, proveniente dalle chiese locali demaniate dopo l’unità d’Italia. Tra le opere esposte, distribuite nel piano nobile del palazzo e nella chiesa di San Francesco, spiccano quelle di Durante Nobili da Caldarola, dei fratelli Pompeo e Bartolomeo Morganti, Pier Simone Fanelli, Francesco Trevisani, Pasquale Andrea Marini, Giovanni Maria Morandi e Sigismondo Martini. …continua
[chiusura temporanea]
Pinacoteca Parrocchiale
Via Camillo Benso Conte di Cavour, 54 – CORRIDONIA
Tel: +390733431832
Marche musei
Marche cultura
Ulteriori informazioni
La Pinacoteca è stata istituita nel 1952 per interessamento di monsignor Clario Pallotta che, per motivi di sicurezza, volle riunire in un’unica sala della canonica della chiesa dei Santi Pietro, Paolo e Donato alcuni dipinti provenienti dalle chiese del centro urbano. …continua
[chiusura temporanea]
Biblioteche
Biblioteca comunale di Corridonia
Piazza del Popolo, 13 – CORRIDONIA
Tel: +390733439912 – biblioteca@comune.corridonia.mc.it
Facebook
[Chiusura temporanea. I prestiti avvengono in Municipio]