Teatri
Teatro comunale G. Piermarini
Via Umberto I, 22 – MATELICA
Tel: +39073785088 Biglietteria Teatro Tel: +390732677731 Comune – info@amat.marche.it
Marche Beni Culturali
Ulteriori informazioni
Edificio del 1805, progettato da Giuseppe Piermarini, architetto folignate che realizzò la scala di Milano. Le decorazioni pittoriche del Teatro Municipale “G. Piermarini”, databili tra il 1810-1812, sono attribuite al pittore Spiridione Mattei. L’elegante struttura è costituita da tre ordini di palchetti più il loggione. …continua
Musei
Museo Civico Archeologico
Via San Francesco – MATELICA
Tel: +390737787244 – +393285459205 – museoarcheo@comune.matelica.mc.it
Facebook
Marche cultura
Ulteriori informazioni
Il 5 giugno 2004 stato inaugurato il nuovo Museo archeologico che rappresenta una delle realtà di interesse storico e culturale tra le più importanti della Regione Marche. …continua
[chiusura temporanea]
Museo dei Reperti Fossili
Via Oberdan, 56 – MATELICA
Tel: +390737781830 – biblioteca@comune.matelica.mc.it
Marche musei
Ulteriori informazioni
[chiusura temporanea]
Pinacoteca Comunale “R. Fidanza”
Piazza Enrico Mattei, 1 – MATELICA
Tel: +390737781830 – biblioteca@comune.matelica.mc.it
Marche musei
Ulteriori informazioni
Il Museo Pinacoteca è ospitato al secondo piano del palazzo Ottoni, già sede della Signoria di Matelica, costruito da maestranze lombarde, Giovanni Battista e Costantino da Lugano, alla fine del XV secolo, su committenza di Alessandro e Ranuccio Ottoni. La pinacoteca comprende le opere pittoriche precedentemente collocate nei vari uffici comunali. …continua
[chiusura temporanea]
Museo “V.F. Piersanti”
Palazzo Piersanti – MATELICA
Tel: +39073784445 – museopiersantimatelica@virgilio.it
www.comune.matelica.mc.it
Facebook
Il museo prende nome dalla famiglia Piersanti che abitò il Palazzo dal 1728 alla fine dell’800. Si deve a monsignor Venanzio Filippo Piersanti (1688-1761), cerimoniere papale, il merito di aver iniziato a collezionare le raccolte del museo: tra queste la più preziosa è quella delle reliquie conservate in piccole teche d’argento di manifattura romana del ‘700. …continua
Biblioteche
Biblioteca Comunale Libero Bigiaretti
Piazza E. Mattei, 1 – MATELICA
Tel: +39073786022 – biblioteca@comune.matelica.mc.it
www.comune.matelica.mc.it/bibliotecacomunale/index.asp
La biblioteca dedicata a partire dal 1997 allo scrittore matelicese Libero Bigiaretti. Il fondo originario della Biblioteca deriva dalla soppressione dei conventi avvenuta a seguito dell’unità d’Italia. Più precisamente dal patrimonio delle librerie dei Frati Cappuccini e dei Frati Minori Osservanti.