Teatri
Teatro romano
Strada Provinciale 78, 13 – URBISAGLIA
Tel: +390733202942 (Meridiana s.r.l.) +390715029811 – comune@urbisaglia.sinp.net
www.comune.urbisaglia.mc.it
Ulteriori informazioni
Tra le varie emergenze monumentali presenti all’interno del Parco archeologico di Urbisaglia, particolare attenzione merita il teatro romano dell’antica città di Urbs Salvia. L’edificio, risalente al I sec. d.C., costituisce una testimonianza storico-artistica di grande valore non solo in quanto risulta uno dei teatri classici più grandi d’Italia, ma anche perché è l’unico che abbia conservato importanti tracce di decorazione in stile pompeiano.
Teatro Comunale
Corso Alessandro Giannelli (all´interno del Municipio) – URBISAGLIA
Tel: +39 0733511091 (Municipio)
All’interno del Palazzo comunale
Musei
Museo Archeologico Statale
Traversa Piccinini, 12 – URBISAGLIA
Tel: +39073350107 – comune@urbisaglia.sinp.net
www.urbisaglia.sinp.net
Portale Territoriale della provincia di Macerata
Marche musei
Marche cultura
Grazie anche all’esposizione di alcuni materiali già conservati nel Museo Archeologico Nazionale delle Marche, il percorso del museo, inaugurato nel 1996, consente di approfondire i temi della colonia romana di Urbs Salvia. Il plastico dell’area urbana riproduce gli insediamenti e i singoli rinvenimenti indicati nella pianta archeologica. Al piano superiore sono esposte le monumentali iscrizioni ritrovate negli anni ’50, che forniscono interessanti indicazioni sulla costruzione dell’anfiteatro. Gli scavi nel criptoportico e nel sovrastante tempio forniscono le varie classi di materiale ceramico esposto nel Museo: frammenti di vasellame a vernice nera, in terra sigillata italica, scarse testimonianze di quella alto-adriatica, mentre vasta è la campionatura delle lucerne e della comune terracotta. Di straordinaria importanza i due piccoli frammenti dei Fasti Consolari e Trionfali, perché sono gli unici incisi su pietra noti fuori di Roma. Nella stessa sala tra le monete spicca un denaro di argento del 46 a.C. e trovano posto una selezione di anfore, ritratti e sculture rinvenuti nel Teatro.
Museo delle Armi e delle Uniformi
Via Sacrario – URBISAGLIA
Tel: +390733512648 – +390733506566 (pro loco) – ufficiosegreteria@urbisaglia.sinp.net
Marche musei
Portale Territoriale della provincia di Macerata
Ulteriori informazioni
Il museo è stato allestito all’interno della chiesa settecentesca di San Biagio, già Sacrario dei caduti di tutte le guerre. Vi è conservata una raccolta di armi e uniformi dal XVII secolo alla II Guerra mondiale.
Parco Archeologico di Urbs Salvia
Via del Sacrario – URBISAGLIA
Tel: +39073350107 – info@meridianasrl.it
www.urbisaglia.com/parco-archeologico/
Marche musei
Il Parco Archeologico di Urbs Salvia è il più importante e spettacolare delle Marche. Il percorso di visita, che scende per un comodo tracciato di circa un chilometro, mostra i monumenti principali di una tipica città dell’età imperiale e permette di approfondire lo studio della civiltà romana. …continua